Affascinante viaggio in Patagonia e Terra del Fuoco, regione geografica immensa all’estremo sud del continente americano, qui la natura dà spettacolo: un ambiente incontaminato ricco di ghiacciai, laghi, fiumi impetuosi, pampas ed alcune tra le montagne più belle del nostro pianeta: Cerro Torre, Torre Egger, Fitz Roy e Torri del Paine. Accompagnerà il viaggio una guida geologica e naturalistica slowtour.
Programma:
1°giorno: Volo internazionale per Buenos Aires.
2°giorno: Volo interno per El Calafate. Pernottiamo a El Calafate.
3°giorno: Ci trasferiamo al El Chalten, il piccolo paesino nato come base per gli esploratori e gli scalatori estremi, punto di partenza per ammirare le imponenti pareti granitiche del Fitz Roy, del Cerro Torre e delle non meno impervie guglie minori.
4°giorno: Partiamo da El Chalten per un trekking giornaliero (circa 7 ore di cammino totali – 300 metri circa di dislivello) nel territorio del Parco Nazionale Los Glaciares nella valle del Rio Fitz Roy, raggiungiamo la Laguna Torre dove si specchiano l’omonima guglia granitica e la Torre Egger.
5°giorno: Giornata di trekking tra gli antichi boschi di lenga e ñire (specie autoctone di faggio patagonico) e lagune glaciali. Giungiamo alla base del ghiacciaio del monolito granitico Fitz Roy (7 ore complessive di cammino – 800 metri di dislivello).
6°giorno: Con un minivan ci dirigiamo al “lago del deserto”, se il meteo ce lo consentirà saliremo al ghiacciaio Huemul (4 ore circa di camminata – 350 metri circa di dislivello). Alternativa in caso di brutto tempo è quella di organizzare un’escursione in barca sul lago.
7° giorno: Dopo un breve trasferimento in minivan iniziamo un trekking a Piedra del Fraile, raggiungiamo l’avamposto Gaucho con ristoro e tempo permettendo si può prolungare il giro lungo la valle del Río Eléctrico.
8°giorno: Ci spostiamo da El Chalten a El Calafate. Lungo la strada ci fermiamo ad ammirare il Bosque Petrificado La Leona, con interessantissimi fossili di araucarie e dinosauri. Arrivati a El Calafate visitiamo il Museo Los Glaciares, moderno centro interattivo dedicato alla divulgazione dei ghiacciai patagonici. Ci possiamo rilassare con una bevanda al Glaciobar.
9°giorno: Giornata dedicata alla visita dell’imponente ghiacciaio Perito Moreno. Navighiamo con un’imbarcazione fino al fronte del ghiacciaio. Camminiamo per circa 4 km su una passerella, allestita per proteggere il delicato ecosistema, fino a raggiungere un punto panoramico a circa 400 metri dal ghiacciaio, rimanendo a distanza di sicurezza possiamo contemplare la caduta dei grossi blocchi di ghiaccio nel lago.
10°giorno: Giornata libera. Possibilità di un’escursione facoltativa alla Estancia Cristina con spettacolare navigazione tra gli iceberg del ghiacciaio Upsala e visita con breve trekking al sito geologico. In serata briefing sull’organizzazione dei giorni seguenti e preparazione del bagaglio per il volo interno del giorno seguente verso la Terra del Fuoco, destinazione Ushuaia.
11°giorno: Volo da El Calafate a Ushuaia, dove arriviamo nel primo pomeriggio. Visitiamo i musei locali e caratteristica cittadina. Pernottiamo in strutture locali.
12° – 13° giorno: Giornate nella città più australe del mondo. Avremo la possibilità di scegliere tra diverse escursioni:
a) Escursione alla Pinguinera Harberton, dov’è possibile passeggiare tra i pinguini.
b) Tour al parco nazionale della Terra del Fuoco Lapataia.
c) Navigazione con veliero nel Canal Beagle con visita ai leoni marini su una piccola isoletta.
Pernottiamo a Ushuaia.
14°giorno: Prendiamo il volo interno Ushuaia – Buenos Aires, che raggiungiamo nel tardo pomeriggio. Visitiamo in veste serale la città con il caratteristico quartiere degli antiquari di San Telmo, passando per la “Casa Rosada”. Pernottiamo in Hotel.
15°giorno: A Buenos Aires visitiamo il quartiere Caminito dove è nato il tango. Serata facoltativa allo storico Café Tortoni dove possiamo assistere allo spettacolo sulla storia di questo ballo affascinante e cenare. Pernottiamo in Hotel.
16°giorno: Volo internazionale per rientro in Italia.
Date:
dall’ 1 marzo al 17 marzo 2024
Costi: a partire da € 3.200 + voli (per informazioni sui voli contatta la nostra agenzia Top Travel Team allo 045.800.51.67)
minimo 8 viaggiatori – massimo 12 viaggiatori
La quota include:
Guida geologica e naturalistica slow-tour
Trasferimento da e per aeroporto di El Calafate
Trasferimento da e per El calafate – El Chalten
Trasferimento da e per aeroporto Uhsuaia
Trasferimento da e per aeroporto Buenos Aires
Sistemazioni in Guesthouse in camere doppie, triple e quadruple, Ostello e Hotel
Trattamento di mezza pensione (colazione e cena)
La quota non include:
Volo internazionale e volo interno
Cene nelle giornate a Buenos Aires
Pranzi
Assicurazione medico/bagaglio e annullamento obbligatoria
Entrata nei musei
Mance e bevande
Escursioni facoltative: Escursione al Lago Viedma circa € 200
Escursioni facoltative: Escursione alle Torri del Paine circa € 200
Escursioni facoltative: Escursione la Pinguinera circa € 100
Escursione a Lapataia circa € 70 o Escursione con veliero circa € 80
Spettacolo facoltativo: Café Tortoni circa € 25
Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”
La direzione tecnica del viaggio è affidata all’agenzia Top Travel Team di Verona